Dall’Amazzonia all’Africa passando per l’Indonesia. Agricoltura ancestrale e cambiamento climatico vanno sotto braccio e le nostre foreste pagano il pegno.
Una gara alla rovescia che vede in questi ultimi giorni l’Indonesia sotto lo scacco di fuoco e fiamme, ma anche fumo e polveri. Il ristagno dei residui della combustione, oltre a causare problemi nella popolazione con bruciori e irritazioni all’apparato respiratorio, ha anche colorato di rosso “fuoco” l’atmosfera.

Il fenomeno inusuale si chiama “dispersione di Rayleigh” ed è responsabile del colore rosso di albe e tramonti. In questo caso la luce solare, pur non essendo al tramonto, è stata attraversata da una gran quantità di particelle in sospensione, dando così un aspetto “marziano” ai cieli indonesiani. Quasi un’anticamera dell’inferno…
Luca Angelini
Powered by Siteground