
Una circolazione leggermente instabile determina condizioni di lieve variabilità, con fenomeni principalmente a ciclo diurno, più probabili a ridosso delle zone montuose.
MARTEDI 3 MAGGIO al mattino nubi quasi solo sulle nord-occidentali con qualche isolato piovasco possibile sulle montagne piemontesi e valdostane. Per il resto abbastanza soleggiato. Nel corso del pomeriggio sviluppo di annuvolamenti cumuliformi che, sulle zone montuose, potranno dar luogo anche a brevi rovesci o temporali, in dissoluzione serale. Sulle Alpi oltre i 2mila metri potrà anche nevicare. I venti saranno nel complesso deboli o a regime di brezza, i mari tranquilli. Le temperature stazionarie su valori in linea o appena inferiori alla media del periodo.
MERCOLEDI 4 MAGGIO nubi più compatte al nord dove in giornata potremo assistere anche a locali rovesci, specie in montagna. Qualche acquazzone pomeridiano possibile anche sull’Appennino centrale. Per il resto tempo asciutto e almeno in parte soleggiato, specie al sud.
Luca Angelini
