
Una debole perturbazione convoglia sull’Italia aria moderatamente umida proveniente dal nord dell’Atlantico subendo però l’interferenza dell’arco alpino. A seguire nuovo aumento della pressione ma afflusso di aria più fredda.
LUNEDI 31 GENNAIO al mattino poco nuvoloso al nord e lungo il Tirreno. Più soleggiato altrove. con il passare delle ore rasserena al nord-ovest e poi anche al nord-est: addensamenti e nevicate lungo i versanti esteri delle Alpi. Nubi in graduale aumento anche al centro e sul Meridione tirrenico, dove verso sera arriverà anche qualche pioggia. Spruzzate di neve sulle cime più elevate dell’Appennino. Limite in calo nella notte su martedì. Venti forti da nord-ovest in quota sulle Alpi e sulle Isole. Mari di ponente fino ad agitati, soprattutto intorno alla Sardegna dove avremo mareggiate. In serata ventoso anche sul resto dell’Italia. Temperature in graduale diminuzione ad eccezione delle aree del nord sottoposte a ricaduta favonica dove invece avremo ancora valori massimi superiori a 10-12°C.
MARTEDI 1° FEBBRAIO lieve instabilità al sud con qualche spruzzata di neve in Appennino a partire da 500-600 metri. Più soleggiato sul resto dell’Italia con nevicate portate da nord lungo la cresta di confine delle Alpi. Venti settentrionali e più freddo ovunque. Mari centro-meridionali agitati.
Luca Angelini
