Lunedì 5 temporali più probabili sul nord-est e al centro

Italia ancora sotto l’azione di una circolazione instabile che nelle ultime ore si è organizzata con un corpo nuvoloso attorno ad un minimo di pressione sui nostri bacini di ponente. L’alta pressione rimane estesa oltre il 50mo parallelo.

LUNEDI 5 GIUGNO condizioni di instabilità ancora attive su parte del centro-nord e in Sardegna, con fenomeni più probabili e frequenti sul Triveneto e al centro. Un po’ più aperto al sud e, a tratti, anche al nord-ovest. Ventilazione in genere debole, principalmente affidata alle brezze, interrotte solo da eventuali colpi di vento nei temporali. Mari nel complesso poco mossi. Temperature in lieve rialzo nei valori massimi al nord-ovest.

MARTEDI 6 GIUGNO si inizia a risentire del rialzo dei geopotenziali in quota tanto che il tempo partirà abbastanza soleggiato, salvo poi ricadere in qualche manifestazione temporalesca pomeridiana nelle zone interne e montuose. Temperature stazionarie.

Luca Angelini