Lunedì rovesci e temporali di passaggio al nord

Partendo del tempo per il fine settimana avevamo anticipato sul finale che nella giornata di lunedì 23 maggio ci saremmo dovuti aspettare un cambiamento. Ebbene, anche le ultimissime elaborazioni numeriche confermano questo dato, che ora possiamo iniziare anche ad approfondire nella cronologia del fenomeni.

Anzitutto dobbiamo porre l’attenzione su una spigolosa saccatura che pone i suoi minimi sull’Islanda. Da questa saccatura, a causa della compressione esercitata da due campi di alta pressione davanti e dietro, si diparte un minimo secondario, che domenica sera si porterà al confine italo francese, per poi transitare sulle nostre regioni settentrionali nella giornata di lunedì.

Quanto vi ho descritto è la situazione in quota, la cui importanza risiede anche nel fatto che è proprio la circolazione in quota a spostare le masse nuvolose. Dunque al livello del mare si nota una lunga perturbazione che giungerà a ridosso delle Alpi occidentali, salvo poi spezzarsi in due tronconi. Quello meridionale andrà in disfacimento poichè andrà ad infrangersi contro il campo di alta pressione, quello settentrionali attraverserà lunedì il nord Italia.

Per questi motivi ci dobbiamo attendere un rapido peggioramento nella notte tra domenica e lunedì, con le prime precipitazioni che, dalle regioni di nord-ovest, si estenderanno a tutti i settori nel corso della successiva giornata. Con la curvatura delle correnti portanti, ritengo probabile che i fenomeni di maggior rilievo si andranno a sviluppare in prevalenza al nord del fiume Po, fatta eccezione per l’Appennino settentrionale fino al tratto toscano, dove potrà aversi qualche rovescio intenso nell’arco della giornata. Venti di Libeccio prima del peggioramento, da nord a seguire. Temperature in diminuzione.

Saranno probabili anche manifestazioni temporalesche a carattere sparso e nuove nevicate lungo l’arco Alpino fin verso i 1.800 metri circa. Tratteremo poi questi due ultimi particolari nel corso dei prossimi aggiornamenti.

Luca Angellini

Lunedì rovesci e temporali di passaggio al nord

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.