
La perturbazione giunta sull’Italia martedì si porta verso il centro-sud seguita da correnti settentrionali relativamente più fredde e asciutte. Da giovedì torna a dominare un campo di alta pressione.
MERCOLEDI 15 MARZO la giornata sarà caratterizzata da annuvolamenti sulle aree alpine di confine lombarde e altoatesine, ma con scarsi fenomeni, al più qualche fiocco portato da nord sui settori prossimi allo spartiacque. Annuvolamenti più consistenti, anche accompagnati da rovesci sparsi sul medio versante adriatico e sul sud peninsulare. Qualche pioggia possibile anche sul Messinese tirrenico. Nevicate intermittenti nelle zone interne e appenniniche a quote comprese tra 900 e 1.400 metri. Tendenza ad attenuazione dei fenomeni con passaggio a variabilità dal pomeriggio. Sul resto del nord, centrali tirreniche, Umbria, Sicilia e Sardegna in prevalenza soleggiato. Venti sostenuti settentrionali con mari agitati e calo delle temperature, soprattutto lungo l’Adriatico e al sud.
GIOVEDI 16 MARZO soleggiato quasi ovunque, con solo qualche velatura in temporaneo transito al nord. Ancora ventoso al sud; temperature massime in ripresa.
Luca Angelini
