Mercoledì 23 isolati temporali su est Alpi e Sicilia, sole e caldo altrove

L’Europa è sempre interessata da un potente campo di alta pressione che genera condizioni di tempo stabile e molto caldo, con temperature superiori alla media del periodo soprattutto su Spagna, Francia, Europa centrale, centro e nord dell’Italia. Un modesto cavo d’onda ciclonico in quota, destinato ai Balcani, tenderà però a destabilizzare la colonna d’aria nelle ore pomeridiane e serali sul Triveneto, mentre una coppa di aria fresca, sempre in quota, potrà dar luogo a isolati fenomeni di instabilità nelle zone interne della Sicilia.

MERCOLEDI 23 agosto mattina soleggiata e calda su tutta l’Italia. Nel pomeriggio possibile sviluppo di isolati focolai temporaleschi su Alpi bresciane, Trentino, Alto Adige-Sud Tirol, montagne del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. Parallelamente isolati temporali di calore potranno manifestarsi anche nelle zone interne della Sicilia, in modo particolare quelle montuose. Ventilazione debole o assente, mari quaisi calmi o poco mossi. Temperature stazionarie, su valori elevati e superiori alla media del periodo in modo particolare al nord, al centro e sulla Sardegna.

GIOVEDI 24 agosto situazione analoga: mattina soleggiata ovunque. Nel pomeriggio sviluppo di isolati focolai temporaleschi nelle Alpi, sull’Appennino meridionale e sui monti della Sicilia. Profilo termico invariato.

Luca Angelini