
L’Italia viene ancora raggiunta da una corrente fredda, proveniente dall’Europa dell’est, che in giornata aggancerà un vortice ciclonico in risalita dal nord Africa. Il contrasto tra le due circolazioni innescherà condizioni di maltempo all’estremo sud.
MERCOLEDI 8 FEBBRAIO al nord, su Toscana, Umbria, Lazio, coste della Campania e ovest della Sardegna abbastanza soleggiato, con solo qualche annuvolamento temporaneo. Estese brinate nelle zone interne di notte e al primo mattino. Su tutte le altre regioni annuvolamenti irregolari, talora intensi lungo il medio versante adriatico, al sud e sulla Sardegna orientale, con rovesci sparsi, nevosi fino a quote collinari, talora temporaneamente anche fino in pianura pungo l’Adriatico. Tra pomeriggio e sera ulteriore peggioramento su Calabria e Sicilia, con intensificazione delle precipitazioni e possibilità anche di temporali. Nevicate abbondanti in montagna. Ventilazione moderata orientale, tendente a rinforzare da Scirocco freddo sullo Ionio. Mari molto mossi, in ulteriore aumento lo Ionio e il Canale di Sicilia. Temperature stazionarie su valori inferiori alla media.
GIOVEDI 9 FEBBRAIO forte maltempo all’estremo sud, specialmente in Sicilia, con rischio nubifragi e neve abbondante in montagna. Seguiranno approfondimenti.
Luca Angelini
