Mercoledì qualche PIOGGIA in arrivo anche al centro e al sud

Finora il tempo scandito a suon di acquazzoni e temporali è stato appannaggio quasi esclusivo delle nostre regioni settentrionali o, per meglio dire, di alcune visto che al di sotto del fiume Po i fenomeni si sono manifestati in modo più blando, discontinuo e occasionale.

Nelle prossime ore per queste regioni poco o nulla cambierà: continuerà a dominare l’instabilità atmosferica, la quale si smorzerà e si riattiverà a fasi alterne seguendo soprattutto l’andamento delle correnti in quota, ma anche il ciclo diurno. Mentre scriviamo però la vasta depressione che pone il suo centro motore sulla Mitteleuropa ruoterà il suo asse maggiore il quale, sotto la spinta di un nuovo nucleo fresco partito dal nord dell’Atlantico dove invece è atteso un promontorio anticiclonico decisamente anomalo, finirà per allungarsi fin sull’entroterra nord-africano.

In questo modo una modesta linea di discontinuità, ossia un debole corpo nuvoloso presente tra Algeria e Tunisia, verrà attivato e spinto al di là del mare verso le nostre regioni meridionali. 

Il transito avverrà nel corso della giornata di mercoledì 1 giugno, allorquando ci dovremo attendere un addensamento della nuvolosità, anche accompagnato da precipitazioni a carattere sparso. Non si esclude anche la possibilità di qualche isolata manifestazione temporalesca, specie tra Sicilia, Calabria e Salento, nel caso approfondiremo l’argomento in un apposito editoriale, ma nel complesso gli apporti piovosi saranno piuttosto modesti, come si evince dalla figura, elaborata dal modello in uso a Meteonetwork.

L’innesto di questa mini-perturbazione entro la circolazione depressionaria europea farà in modo di attivare qualche acquazzone, soprattutto a ciclo diurno, anche sulle regioni centrali, in modo particolare in quelle interne. Al momento pare che Toscana, Umbria e Marche saranno le zone dove la probabilità di acquazzoni sarà maggiore. In tale contesto il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna rimarranno probabilmente escluse, confermando il trend asciutto che su queste regioni insiste da diverso tempo.

Luca Angelini

Mercoledì qualche PIOGGIA in arrivo anche al centro e al sud

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.