
Di giorno in giorno si delinea con sempre maggior chiarezza l’andamento meteorologico del prossimo weekend natalizio. Come già vi abbiamo anticipato nel nostro ultimo VIDEO, il tempo delle prossime festività sarà caratterizzato dalle correnti umide e temperate provenienti dall’Atlantico. Queste ultime si organizzeranno in diverse perturbazioni che investiranno in sequenza l’Italia portando diverse occasioni piovose, specialmente al nord e lungo il versante tirrenico.
Il primo giorno piovoso sarà proprio quello di Natale, sabato 25 dicembre. La figura n.1 ci mostra la probabilità di pioggia per quella giornata, che risulta piuttosto elevata (75-80%) su buona parte del nord Italia (fatta eccezione forse per l’estremo nord-ovest). Una probabilità più bassa, ma non trascurabile di pioggia (30-40%) interessa Toscana, Umbria e Lazio. A Santo Stefano probabilità elevata di pioggia su quasi tutto il centro-nord, lungo il basso versante tirrenico e in Sardegna.

In tale contesto il limite delle nevicate si attesterà essenzialmente su livelli di montagna, ovvero superiori a 1.000-1.500 metri. La probabilità di neve pertanto (figura n.2) si limiterà alle aree alpine e appenniniche poste al di sopra di tali quote. Nessun fenomeno di rilievo (pioggia o neve) è previsto ad oggi nel periodo in esame (24-26 dicembre) sulle zone che non abbiamo menzionato.
Luca Angelini
