
Nuova battuta d’arresto dell’autunno. La frenata avverrà per la mancanza di convinzione delle correnti perturbate atlantiche, costrette a transitare molto a nord per la presenza più o meno attiva dell’alta pressione. Fatta eccezione per eventuale (modesta) fenomenologia attesa al nord e sulla Toscana nella giornata di giovedì 10 novembre, a causa del possibile transito di una blanda goccia fredda in quota, la pioggia sarà quasi del tutto assente.

Per contro, esaurita l’azione fresca legata al transito perturbato della scorsa settimana, le temperature torneranno ad aumentare, anche se non di molto. I valori guadagneranno comunque quel tanto da riportarsi al di sopra della norma mediamente di un paio di gradi.
Luca Angelini
