
Una intensa perturbazione raggiungerà l’Italia risultando più attiva sulle nostre regioni settentrionali.
LUNEDI 24 MAGGIO fin dal mattino nuvolosità estesa su tutto il nord con precipitazioni, dapprima deboli e a carattere sparso possibili anche su Toscana, Umbria e Marche, poi diffuse e moderate. Tra metà giornata e il primo pomeriggio possibilità anche di rovesci e isolati temporali, più probabili su Levante ligure e Friuli Venezia Giulia. Nevicate sulle Alpi a partire da quota 2 mila. Annuvolamenti in transito temporaneo anche al centro e in Sardegna ma senza fenomeni degni di nota, soleggiato al sud. In serata tendenza a variabilità sulle regioni nord-occidentali, ancora maltempo sul resto del nord. Ventilazione moderata a rotazione ciclonica, dapprima meridionale, poi in rotazione a nord sulle regioni nord-occidentali e la Sardegna. Mari mossi o molto mossi. Temperature in diminuzione al nord e in Sardegna, ancora caldo al sud.
MARTEDI 25 MAGGIO un po’ di instabilità residua sul Triveneto, altrove prevalenza di sole a pèarte locali e modesti disturbi. Clima ventilato e temperature in diminuzione al centro-sud.
Luca Angelini
