
Dallo Scirocco al Maestrale nel giro di poche ore. Con il passaggio di una spigolosa saccatura atlantica colma di aria fresca di origine polare marittima, si sta per attuare un botta e risposta delle temperature davvero notevole. Nel giro di 72 ore i termometri saliranno anche fino a 8-10°C sopra le medie al sud e sulle Isole, salvo poi precipitare anche di 10-15°C tra venerdì 19 e sabato 20 agosto. Lo sbalzo sarà minore al nord che verrà interessato soprattutto dal nucleo fresco e solo lambito da quello caldo, che mercoledì rasenterà le regioni di nord-est.
Dal video qui sopra, riferito allo spostamento delle masse d’aria a 1.500 metri di quota, il rapido avvicendamento descritto risulta davvero evidente. Come abbiamo già anticipato in questo articolo, proprio la saccatura in avvicinamento dalla Francia provocherà mercoledì 17 la risalita di una cresta d’onda calda dall’entroterra nord-africano, dapprima verso le Isole e poi anche verso il centro-sud peninsulare, con i massimi effetti giovedì 18 al Meridione. L’incedere della saccatura, dapprima lento, accelererà proprio nella giornata di giovedì, quando porterà molti temporali al nord introducendo poi al suo seguito aria fresca anche verso le altre regioni. Sempre giovedì il Maestrale irromperà in Sardegna, mentre al centro le temperature caleranno nella giornata di venerdì e sabato toccherà a quelle meridionali. Entro il weekend dunque si chiuderà questo botta e risposta con i valori che si attesteranno intorno ai valori medi del periodo su tutta l’Italia.
Luca Angelini