Qualche pioggia in rapido transito lunedì al centro-sud

I protagonisti della scena meteorologica sullo scacchiere euro-atlantico sono sempre gli stessi: un indistruttibile anticiclone in Atlantico e una coriacea saccatura sull’Europa dell’est. Non appena il primo cede lungo il suo bordo orientale, gli impulsi freddi e instabili legati alla saccatura si trovano a lambire il nostro Paese. Ecco il motivo per cui anche questa volta il nord verrà saltato dalle precipitazioni (cresta delle Alpi a parte) mentre un po’ di instabilità transiterà su parte del centro e del sud.

Il frutto di questo passaggio vedrà la possibilità di qualche rovescio sparso di passaggio nella giornata di lunedì 7 febbraio. Le aree interessate saranno con maggior probabilità Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Basilicata e Calabria. All’occorrenza qualche spruzzata di neve si potrà manifestare dapprima sulle cime appenniniche più elevate, ma con limite in calo fin verso gli 800-1.000 metri (1.200-1.400 metri sul tratto Calabro-lucano).

Luca Angelini