Quali sono oggi le zone più fredde nel Mondo?

Uno sguardo a grande scala della giornata di oggi, giovedì 9 dicembre, mette in risalto le aree del mondo più fredde e quelle più calde. Una precisazione: per “calde” e “fredde” si intendono rispettivamente le zone dove le temperature sono attestate su valori al di sopra della media di riferimento (prima decade di dicembre) e quelle che sono invece al di sotto. Anche ad un primo colpo d’occhio possiamo notare l’area artica “svuotata”, con il freddo che si è portato verso le medio-alte latitudini, interessando il comparto nord-orientale americano, quello europeo, l’Asia centrale e l’estrema propaggine nord-orientale della Siberia.

D’altro canto, al di là dell’Equatore, l’estate meteorologica australe non sembra per ora abbandonarsi a eccessi particolari. Mettendo insieme il tutto, l’istantanea odierna del nostro Pianeta ci mostra una temperatura globale pari a +0,5°C rispetto alla media di riferimento dall’Università americana del Maine che ha raccolto ed elaborato queste informazioni (in questo caso 1979-2000).

Luca Angelini