Super anticiclone in arrivo, ma a Pasqua potrebbe piovere al centro-nord

Di ora in ora si conferma che il mese di marzo si concluderà con tempo mite, stabile e soleggiato su gran parte del nostro Paese. Un campo anticiclonico con la classico forma ad “omega è infatti previsto insediarsi da domenica 28 sull’Europa, risultando determinante anche per il tempo sull’Italia almeno sino a fine mese.

Le novità però potrebbero arrivare dopo. Secondo le elaborazioni numeriche probabilistiche, esaminate per iniziare a capire che piega prenderà la circolazione generale dell’atmosfera a medio termine, pare che il periodo intorno alla Pasqua (da venerdì 2 a lunedì 5 aprile compresi) stia preparandosi a presentare condizioni meteorologiche decisamente più movimentate sul nostro Paese.

In particolare, pare possibile l’affondo di una saccatura sulle nostre regioni settentrionali dove pertanto, oltre ad un generale calo delle temperature, potrebbe arrivare anche la sospirata pioggia. In parte potrebbe piovere anche sulle regioni centrali, in particolare su quelle tirreniche, mentre il medio versante adriatico e il sud potrebbe risentire con maggior probabilità di una corrente calda e asciutta con tempo soleggiato e temperature più elevate. Massima incertezza, e quindi nessuna ipotesi al momento possibile, per la Sardegna.

Seguite i prossimi aggiornamenti, perché torneremo sul discorso e inizieremo ad essere più precisi su questa interessante evoluzione.

Luca Angelini