Temperature: ancora alcuni giorni di frescura sull’Italia

Ricordate questo articolo, in cui avevamo sottolineato i motivi che ci inducevano a ritenere improbabile l’elevazione verso l’Italia del temuto anticiclone nord-africano? Ebbene, come avremo modo di notare commentando il grafico che ho riportato in figura, pare che le cose stiano andando per il verso giusto, a conferma di quanto anticipato.

In prima battuta possiamo constatare che la fase climatica fresca, con temperature complessivamente al di sotto della media tra un minimo di 2°C (nord Italia), fino ad un massimo di 5°C (sud Italia) è confermata sino a tutta la seconda decade di maggio. Questo in virtù del fatto che le correnti guida, quelle che stanno modulando il tempo alle nostre latitudini, proverranno dai quadranti occidentali o nord-occidentali. Si tratterà pertanto di aria marittima (lo si nota dal suo profilo, un po’ più fresco in quota quindi rimescolato), in arrivo dall’oceano e quindi già fresca di suo.

Solo intorno al prossimo fine settimana, si può notare una temporanea risalita, con valori che al nord e al centro potranno sforare i valori medi stagionali di un paio di gradi, per il passaggio di un’onda mobile anticiclonica a precedere l’ingresso di una successiva saccatura. Al sud invece questo processo non farà altro che riportare le stesse temperature entro i valori medi del periodo.

Cosa avverrà poi a media scadenza? Esaminando lo stesso grafico, elaborato con tecnica d’ensemble, riteniamo possibile un successivo rapido rientro in media delle temperature su tutto il Paese, anche per il possibile subentro di condizioni atmosferiche nuovamente più instabili, pur se per quest’ultimo particolare dobbiamo tenere presente tutte le incertezze del caso.

Per concludere quindi, il mese di maggio che stiamo vivendo, pare sia destinato a distinguersi dai molti mesi che l’hanno preceduto, per un rientro quanto meno temporaneo, dalla cronica anomalia che ci ha afflitto, senza esclusione di colpi, fin dallo scorso autunno e comunque, dati alla mano pare possibile possa proseguire ancora per un po’  “normale” e gradevole.

Luca Angelini

Temperature: ancora alcuni giorni di frescura sull’Italia

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.