La prima metà della settimana sarà ancora influenzata dal vortice giunto sull’Italia nel corso del weekend. Riguardo la giornata di lunedì 2 maggio, quella che sarà maggiormente interessata da nubi e precipitazioni, abbiamo ampiamente trattato in questo approfondimento. Anche martedì 3 maggio il tempo sarà in parte influenzato dall’azione del vortice ciclonico, che comunque inizierà ad allontanarsi verso la Grecia, proponendo le ultime note di instabilità mercoledì 4 a carico essenzialmente dei versanti orientali della nostra Penisola
Giovedì 5 maggio ecco farsi avanti un evidente promontorio di alta pressione che, nato sulle Azzorre e rimasto poi bloccato alle porte del Mediterraneo dalla presenza del nostro vortice, si sarà nel frattempo dilatato lungo i meridiani andando a metter radici sul nord Africa. E’ il momento in cui la modellistica numerica inizia a dar segni di incertezza tuttavia, seguendo una linea media tra i diversi scenari elaborati, possiamo individuare comunque la possibilità di tempo per gran parte soleggiato da giovedì 5 fino a sabato 7 maggio, pur con la possibilità di qualche temporale pomeridiano a ridosso dei rilievi montuosi. La prossima domenica pare invece manifestarsi un nuovo possibile peggioramento, ma per ora è presto per sbilanciarsi, ne parleremo certamente a tempo debito.
Riassumendo dunque:
LUNEDI 2 instabile un po’ ovunque, con piogge più probabili e intense su Emilia Romagna, Marche e Puglia. Più fresco della norma.
MARTEDI 3 instabile inizialmente solo sul medio Adriatico e al sud, soleggiato altrove. Dal pomeriggio una nuova perturbazione irrompe dal nord-est in trasferimento verso il centro-sud. Temperature massime in lieve rialzo al nord-ovest.
MERCOLEDI 4 instabile sul centro-sud peninsulare con rovesci, variabile con schiarite al nord-est, più soleggiato altrove. Temperature in lieve rialzo ma su valori prossimi alla media.
Tendenza per i giorni successivi:
GIOVEDI 5, VENERDI 6 e SABATO 7 in prevalenza soleggiato, ma con sviluppo di addensamenti pomeridiani nelle zone interne e montuose con qualche rovescio o temporale possibile. Ulteriore lieve rialzo termico, con temperature comunque ancora prossime ai valori medi o appena superiori.
DOMENICA 8 possibile peggioramento.
Luca Angelini
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.