Un weekend di MALTEMPO; piogge diffuse soprattutto sabato

Il primo weekend di dicembre si prepara a portare condizioni di tempo perturbato su gran parte dell’Italia. Sarà una buona occasione per iniziare a riparare i danni inferti dalle prolungate siccità degli ultimi mesi, soprattutto al nord-ovest che, a tutti gli effetti, non ne era ancora uscito. L’azione a tenaglia imposta dalla morsa di due anticicloni, uno in Atlantico e l’altro sulla Russia, manterrà in morsa una saccatura polare che porrà il suo vertice sull’Europa occidentale. Da qui il ventaglio nuvoloso che, ruotando come un compasso in verso antiorario proprio sul Mediterraneo, investirà l’Italia con un buon carico di precipitazioni.

Sarà soprattutto la giornata di SABATO 2 dicembre a dar fondo alla maggior parte del carico piovoso disponibile. Si potranno avere anche temporali sulla Liguria, sul medio versante tirrenico, sulla Calabria ionica e sulla Sardegna orientale. Sulle Alpi cadrà la neve, anche a quote basse; in Piemonte non si esclude che qualche fiocco possa raggiungere quote collinari. Più alto il livello sugli Appennini dove il termometro invece, sotto la spinta dello Scirocco, guadagnerà qualche grado.

DOMENICA 3 ultimi temporali al mattino sulla Puglia; ancora piogge, ma via via più deboli, al nord, con la quota neve che, spinta dallo Scirocco, salirà sopra i 1.500 metri. Nel corso della giornata si avranno comunque schiarite, specie al centro-sud e in Sardegna ma per LUNEDI 4 si prepara probabilmente un nuovo passaggio piovoso per il nord (da confermare).

Luca Angelini

  1. Canale Meteo Youtube
  2. Canale Montagna Youtube