Estate 2023 in Italia: calda ma non da record

Un’altra estate trascorsa con temperature al di sopra delle medie sul nostro Paese, anche se con scarti non particolarmente rilevanti. A conti fatti l’Italia ha appena chiuso il trimestre estivo (giugno-luglio e agosto) con una anomalia media delle temperature pari a +1,04°C; la media di riferimento è la più recente e comprende il trentennio 1991-2020. L’estate 2023 si è infatti piazzata all’ottavo posto tra le estati più calde di sempre, tra le quali primeggia ancora quella del 2003, quando l’anomalia raggiunse i +2,58°C.

Scomponendo i dati area per area ci risulta una anomalia di temperatura più marcata sulle nostre regioni settentrionali, pari a +1,11°C, quasi alla pari con le anomalie riferite al centro, +1,09°C. Appena staccate sotto il grado le regioni meridionali, che hanno chiuso con +0,98°C.

Ulteriori dati e informazioni sul sito ufficiale dell‘ISAC/CNR

Luca Angelini