
Il vortice ciclonico che ieri (mercoledì 3) è sbarcato sullo Ionio, raggiunge oggi la Grecia allentando la morsa sull’Italia. Un promontorio di alta pressione tende a interessare le nostre regioni a partire dalle centro-settentrionali.
GIOVEDI 4 MAGGIO netto miglioramento del tempo e una discreta presenza del sole su gran parte d’Italia, a parte isolati annuvolamenti di poco conto. Al sud comunque, non mancherà ancora qualche incertezza per via di annuvolamenti che vanno e vengono e non ci fanno escludere la possibilità di qualche isolata e breve pioggia. I venti si disporranno dai quadranti settentrionali, rimanendo in prevalenza deboli, con qualche rinforzo solo sulla Puglia. I mari saranno per lo più poco mossi. Le temperature massime sono previste in lieve rialzo al centro e al sud.
VENERDI 5 MAGGIO tempo in prevalenza soleggiato; tuttavia a fine giornata avremo un aumento della nuvolosità al nord, soprattutto a ridosso di Alpi e Prealpi dove, verso sera, non si esclude anche qualche isolato rovescio. I venti rimarranno deboli, i mari poco mossi. Le temperature stazionarie su valori miti e in linea con le medie stagionali.
Luca Angelini
