I possibili TEMPORALI di Pasqua al sud

In seno ad una blanda circolazione ciclonica centrata sullo Ionio, un fronte occluso a carattere freddo tende a portarsi sulle nostre regioni meridionali. La presenza di aria fredda in quota determina una certa instabilizzazione della colonna atmosferica, tale da innescare attività convettiva a carattere sparso, dunque anche la possibilità di alcuni isolati temporali.

I fenomeni nel complesso si manterranno di debole o moderata intensità, tuttavia in talune occasioni potrebbe manifestarsi anche qualche isolata grandinata. Le aree dove questi temporali risultano più probabili comprendono la Puglia meridionale, la Calabria, specie il lato tirrenico e, nel pomeriggio, anche il nord della Sicilia.

Per il quadro generale delle previsioni vi rimandiamo a questo articolo.

Luca Angelini