Marzo 2023 più mite e secco della norma su gran parte d’Italia

Sono usciti i dati ufficiali relativi all’andamento meteorologico complessivo del mese di marzo appena trascorso.

TEMPERATURE: ebbene, secondo queste rilevazioni, il primo mese della primavera ha di fatto confermato un andamento più mite del normale praticamente su tutta l’Italia. Un andamento che si protraeva, come sappiamo, dallo scorso inverno. Il dato nazionale ci indica una anomalia di +1,8°C, con scarti ancora maggiori sulle regioni settentrionali (picchi fino a +4°C sulle Alpi e sul basso Piemonte), più modesti al sud, dove ad esempio la Calabria risulta per gran parte prossima alla media.

PIOGGE: scarsa anche la piovosità rispetto alla normale climatologia del periodo: il mese di marzo 2023 ha staccato un -33% a livello nazionale, che segue i -66% di febbraio e il -2% di gennaio. Siccità a oltranza soprattutto sulle regioni settentrionali, dove sussiste un ammanco compreso tra il 40 e l’80% della pioggia, con punte anche superiori sul Ponente ligure, su alcuni settori del Piemonte, della Lombardia e del Trentino. Secco anche su vaste aree della Sardegna e su alcuni settori del Lazio centrale. Piovosità nella norma o leggermente superiori solo su limitate aree del sud e nelle Marche.

Dati Rete Meteonetwork

Report Luca Angelini