
A corredo della situazione che abbiamo già ben illustrato nel nostro ultimo VIDEO, vi forniamo qui alcune indicazioni in particolare sul tempo che ci attende tra San Silvestro e Capodanno. Vi diciamo subito che i grandi festeggiamenti per il 2023 trascorreranno su tutta l’Italia con condizioni meteorologiche favorevoli alle attività all’aperto. Questo sia per le temperature che si manterranno su valori superiori alle medie, quindi non fredde per il periodo, se non addirittura miti su alcune regioni del sud e in Sardegna, sia per la scarsità se non addirittura l’assenza di precipitazioni. Eventuali deboli piogge o pioviggini saranno possibili solo sulla Liguria centrale, di Levante con qualche temporaneo sconfinamento anche tra basso Piemonte e bassa Lombardia su Alessandrino e Pavese.
SABATO 31 dicembre avremo cieli parzialmente nuvolosi al nord, al centro, sulla Campania, la Calabria tirrenica e il Salento. Qualche pioviggine sulla Liguria di Levante, in estensione anche al Genovese in serata. Condizioni nel complesso più soleggiate altrove. A Bolzano minima 5°C, massima 11°C, a Milano minima 7°C, massima 9°C, a Firenze minima 13°C, massima 16°C, a Roma minima 10°C, massima 18°C, a Bari minima 10°C, massima 16°C, a Palermo minima 10°C, massima 17°C, a Cagliari minima 11°C, massima 18°C.
DOMENICA 1° gennaio nuvoloso al nord e sulla Toscana, con qualche pioggia debole sulla Liguria centrale, di Levante, Alessandrino e Lomellina. parzialmente nuvoloso sul resto del centro, Salento e nord della Sardegna, abbastanza soleggiato altrove. A Bolzano minima 5°C, massima 10°C, a Milano minima 8°C, massima 9°C, a Firenze minima 12°C, massima 16°C, a Roma minima 9°C, massima 16°C, a Bari minima 10°C, massima 15°C, a Palermo minima 9°C, massima 15°C, a Cagliari minima 12°C, massima 18°C.
Per ulteriori informazioni e dettagli continuate a seguirci.
Luca Angelini