
Smaltiti gli eccessi del ciclone mediterraneo “Apollo” in azione su Calabria e Sicilia, il tempo volta pagina e si propone con la riapertura della porta atlantica. Questo significa che a partire da domenica 31 ottobre, e per buona parte della prossima settimana, diverse regioni del nostro Paese risentiranno del passaggio di alcune perturbazioni. Le condizioni atmosferiche pertanto abbandoneranno le caratteristiche anomale dettate da tempo asciutto e anticiclonico e imposteranno un andamento più grigio, umido e piovoso.
Le elaborazioni numeriche probabilistiche ci indicano, per la prima settimana di novembre, alta probabilità di pioggia su gran parte del nord e del versante tirrenico. In particolare sono attese piogge anche di un certo peso su area alpina, prealpina, Liguria e poi, a scalare anche su Toscana, Umbria, Lazio e Campania. Le piogge più abbondanti dovrebbero concentrarsi in particolare sul Friuli Venezia Giulia, quelle più scarse sulla Puglia. Seguite tutti gli aggiornamenti.
Luca Angelini
