
Se fino ad ora la posizione dei minimi di pressione che ruotano in seno alla saccatura principale centrata sull’Italia, hanno richiamato aria piuttosto fresca, con rovesciamento dalle quote superiori, nelle prossime ore si assisterà all’inserimento temporaneo di più caldi venti di Scirocco in direzione delle nostre regioni meridionali. Questi venti trasporteranno aria subtropicale dall’entroterra nord-africano, la quale andrà a compensare lo spostamento del minimo di pressione principale dal Tirreno verso l’Adriatico settentrionale.
La manovra sarà sufficiente a far salire le temperature al di sopra delle medie un po’ su tutto il sud nella giornata di oggi, domenica 14 maggio. Grazie all’azione mitigatrice indotta dal mare, non dovremmo comunque raggiungere valori al suolo particolarmente elevati, al più 25-26°C nelle ore centrali del giorno su alcune zone della Sicilia, della Calabria e della Puglia. In proporzione avremo una salita più decisa in montagna con un salto di 6-8°C rispetto ai valori dei giorni scorsi, e con punte fino a 14-15°C alla quota di 1.500 metri (vedi mappa allegata).
Luca Angelini
