Prima settimana di settembre: si intravvede qualche pioggia in più

Se l’estate furente, soffocante, secca e opprimente sembra ormai alle spalle, l’esordio dell’autunno meteorologico, fissato per convenzione il 1° di settembre, pare non debba portare particolari stravolgimenti dal punto di vista del tempo sull’Italia. Tuttavia, con il promontorio anticiclonico nord-africano appostato nelle retrovie, le correnti umide dell’Atlantico avranno qualche occasione in più per presentarsi anche alle porte dell’Italia. Questo si evince dal fatto che nella prima settimana del nuovo mese si assisterà ad un lieve incremento della piovosità generale sull’Italia.

A prima vista pare debbano essere le regioni settentrionali (o per lo meno parte di esse come si può riscontrare dalla cartina esposta) e quelle del versante tirrenico ad avere maggiori occasioni per piogge. Ancoro sotto media invece il versante adriatico, ionico e la Sicilia. Al momento non è ancora possibile scendere in tempistiche o in ulteriori particolari, ma vi informeremo tempestivamente dell’evoluzione nei prossimi aggiornamenti.

Luca Angelini