Prossima settimana, di nuovo gran CALDO: 42°C in Francia e Spagna, “solo” 36 in Italia

Come accaduto dalla seconda metà di maggio, anche il mese di giugno a quanto pare non lesina sulle ondate di calore. La terza di una stagione che, a tutti gli effetti, non è ancora iniziata (l’estate astronomica) si prospetta come uno spettro aleggiante sui cieli dell’Europa nel corso della prossima settimana. Dal 12 al 20 giugno i modelli in nostro possesso ci suggeriscono una doppia risalita rovente dal nord Africa sui Paesi dell’Europa occidentale e centrale.

Il PRIMO IMPULSO (12-13 giugno) valicherà il Mediterraneo nel punto più favorevole, ossia attraverso lo stretto di Gibilterra in direzione della penisola Iberica (domenica 12 e lunedì 13 fino a 42°C in Spagna). L’esiguo tratto di mare che separa i due Continenti darà modo al flusso rovente di mantenersi in forma e di proseguire la sua corsa anche verso la Francia tra domenica 12 e lunedì 13 giugno. Italia interessata solo marginalmente, con il punto focale che farà salire maggiormente le temperature (ma senza scarti rilevanti rispetto alla media) su Alpi, nord-ovest e centrali tirreniche.

Il SECONDO IMPULSO (14-17 giugno) sfrutterà l’effetto battistrada del precedente e trasporterà un ulteriore carico di canicola sulla Spagna tra martedì 14 e mercoledì 15 giugno, salvo poi dilagare sulla Francia e quindi sull‘Europa centrale tra mercoledì 15 e venerdì 17 giugno. In questo caso sarà la Francia ad essere presa maggiormente di mira dalla calura, con valori che, tra giovedì 16 e venerdì 17 giugno, potrebbero raggiungere se non superare i 40°C, ovvero salire ben 12-15°C in più rispetto alla già calda media climatologica del periodo. L’Italia anche in questo caso risentirà in forma da vicinato di questa ennesima ondata di calore, arrivano a raggiungere nella seconda parte della prossima settimana (mercoledì-venerdì) valori massimi fino a 34-36°C (dato da confermare).

Luca Angelini